A BEIT COMPANY BRANCH
  • Twitter
  • Facebook
  • Search ...
Beitlive.com
  • Home
  • Agenda
  • Past Shows
  • We Are
  • Partners
  • Contact

Edda (Ritmo Tribale) in store concert at Piola Libri // 14 April

29541971_10155568613408002_7647957574287439588_n
4 years ago
0

Edda è una personalità intensa, massiccia; umanamente e musicalmente.

Dopo gli anni, densi, belli e burrascosi passati solcando i palchi e gli studi di registrazione come frontman dei Ritmo Tribale, ha passato un lungo periodo lontano dalle scene e dalla musica.

Rock e garage, cadute e rialzate, droghe e riabilitazioni, un periodo indiano e una lunga pausa di riflessione sono gli elementi che hanno scandito la sua carriera, la sua vita e la sua evoluzione.

Sono cose che pesano, cose che contano e se chi ce le ha marchiate addosso decide di lasciare che confluiscano nel processo di creazione musicale, con un’onestà che lascia trafitti, allora la musica diventa vita e morte, diventa arte e verità, diventa uno strumento di espressione cardiaca, morale, anima-le.

1988-1996 è un periodo immenso, in cui molte cose accadono, in cui il pubblico italiano, e non solo, segue ipnotizzato le gesta sonore di questo gruppo che si fa chiamare Ritmo Tribale, e lo sanno tutti, il loro nome, anche a bocca chiusa.
Hanno saputo aprire i cancelli dell’alt rock in italia, battere terreni ancora incerti e preparare il passaggio per chi sarebbe venuto dopo e che a loro, senza farne mistero, si sarebbe ispirato.

1996-2008 silenzio

2008-presente Edda ritorna a far musica, pronto a raccontare questi lunghi anni di prigonia a sè stesso e liberazione dai veleni.
Un canale youtube e alcuni video registrati a casa, poi 4 album incisi nell’arco di 8 anni. L’ultimo si intitola “Graziosa utopia”, uscito per woodworm/audioglobe nel 2017.

/// Buzzy Lao opening act ///
Buzzy Lao è un artista torinese, un attivista del neo-blues, un militante del cantautorato italiano dalle sfumature black, reggae e afrobeat.
Buzzy ha una capacità rara di questi tempi e, per di più, in Italia: quella di rendere giustizia ad una Weissenborn, facendola suonare, danzare, saltare nel tempo per riportarci tutti in un’America lontana e italiofona che forse non esiste neppure ma, che importa, ci pensa lui ad inventarla.
Le sue sono musiche semplici, intense, dirette, come del resto i testi. Ci piace e pure tanto, perciò avete duemila e uno buoni motivi per non perdervi questo doppio concerto.

Sabato 14 aprile ora 18:57, ingresso gratuito.

Share

No comments

You can be the first one to leave a comment.

Leave a Reply Cancel Reply

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Follow Us!

Beit Live

Recent Events

  • Twitter
  • Facebook
  • Search ...
Copyright © 2023 Beitlive.com